Morfema: astro
Tipo:
Origine Descrizione
greco įstron (astro) Primo elemento di composti che indica relazione con gli astri (astrofisica= fisica che si occupa dei corpi celesti) o con la navigazione spaziale (astronave= nave che naviga fra gli astri)
latino -astru(m) Suffisso usato per formare aggettivi e sostantivi che contengono una somiglianza con la base, ma con valore peggiorativo (dolciastro= dolce tanto da tendere al nauseante, poetastro= poeta mediocre, sorellastra= sorella solo per parte di un genitore), nei nomi di colori dą il senso di "impuro, misto ad altro colore" (verdastro= verde di tonalitą sgradevole o misto a un altro colore)