|
|
 |
pref. (prevalentemente) nominale - valore TEMPORALE |
NOME |
DESCRIZIONE |
ante
|
Prefisso che in aggettivi composti derivati da nomi, verbi, aggettivi esprime opposizione, contrario, inversione (antiatomico= che si oppone contrasta l'energia atomica, antifeudale= contrario al feudalesimo, anticongelante= che impedisce il congelamento)
|
anti
|
o ante-, prefisso che indica precedenza nel tempo o nello spazio (anticamera= stanza prima della camera, antipasto = cibo servito all'inizio del pasto)
|
neo
|
Primo elemento di composti nei quali ha il valore di "nuovo, moderno, da poco tempo" (neonato= nuovo nato, neopatentato= che ha da poco la patente), con questo significato si può premettere anche a sintagmi nominali (neo capo della polizia= nuovo capo della polizia, neo Ministro degli Esteri= nuovo ministro degli Esteri); si oppone a ex (neopresidente vs expresidente). Riferito a movimenti culturali indica la ripresa di ideologie (neoclassicismo= nuovo classicismo). In geologia si riferisce alla fase più recente di un periodo (neogiurassico= periodo più recente del Giurassico)
|
pre
|
Prefisso usato per formare aggettivi, sostantivi e verbi nei quali indica anteriorità nel tempo o nello spazio e significa "prima, avanti" (preallarme= avviso prima dell'allarme, preavvisare= avvisare prima, precotto= cotto prima, predesertico= prima del deserto). Si contrappone a ->post
|
|
|
|
|